Alpenhotel Plaza

Inverno nelle Dolomiti – Vacanze nel meraviglioso paesaggio innevato della Val Gardena

Durante la vostra ben meritata vacanza invernale all’Alpenhotel Plaza potrete scegliere tra numerosi sport invernali, come lo sci, lo sci di fondo o lo slittino.

Godersi l’inverno in Val Gardena è uno spettacolo da non perdersi, una favola in bianco difficile da descrivere a parole: vi aspettano centinaia di chilometri di piste perfettamente preparate e dotate degli impianti di risalita più moderni. Favolose discese panoramiche, piste naturali per slittini, snowpark, sentieri escursionistici appartati nel mezzo delle magnifiche Dolomiti, il tutto incorniciato dal magnifico panorama alpino tra cime innevate.
L’inverno in Val Gardena vi offre un’ampia scelta di diversi sport invernali e altre attività, ad esempio:

  • Sci
  • Sci di fondo
  • Snowboard
  • Sci stile libero
  • Slittino
  • Escursioni guidate di sci alpinismo

Se siete già esperti di sci e snowboard, potete avventurarvi sul percorso del Sellaronda, noto in tutto il mondo, o sul Gardena Ronda.

Sellaronda
Dettagli

Sellaronda

È possibile sciare attorno all’enorme massiccio del Sella che si estende per 26 km. Il Sellaronda parte a 200 m dal nostro hotel con la cabinovia del Sassolungo. Vi accompagniamo fin lì con la navetta del nostro hotel. Arrivati al Ciampinoi, si può scegliere tra il percorso verde o quello arancione, in senso orario o antiorario. Il percorso può anche essere allungato se da Corvara si va verso La Villa e Santa Croce, se da Arabba e Porta Vescovo si devia verso la Marmolada, da Colfosco alla Valle Stella Alpina oppure se si va da Canazei in direzione Buffaure. Il Sellaronda è un vero Eldorado sciistico delle Dolomiti.
Sarebbe bene calcolare almeno 3-4 ore solo per il Sellaronda.

Troverete qui più informazioni: www.sellaronda.info

Gardena Ronda
Dettagli

Gardena Ronda

Non così famoso quanto il Sellaronda, e quindi non così affollato, anche il Gardena Ronda parte a soli 200 m dal nostro hotel. Vi accompagniamo con la navetta fino alla funicolare Val Gardena Ronda Express, da dove andrete in direzione Col Raiser fino al Seceda, dove c’è la “Longia”, una pista lunga 10 km che arriva fino a Ortisei. Da Ortisei si raggiunge l’impianto di risalita dell’Alpe di Siusi camminando per 5 minuti. Da qui si hanno più opzioni prima di arrivare al Saltria. Partendo poi con la seggiovia fino allo Zallinger, si raggiunge infine la stazione a valle della seggiovia da dove si prende l’autobus per il Monte Pana. Con l’impianto di risalita del Monte Pana si ritorna verso Santa Cristina, dove veniamo a prendervi per riportarvi all’hotel.

Troverete qui più informazioni: www.gardenaronda.com

Scuola sci
Dettagli

Scuola sci a Santa Cristina

Se siete ancora principianti dello sci, avete la possibilità di prenotare un corso di gruppo o un maestro di sci privato per voi e la vostra famiglia nella scuola sci di Santa Cristina. Qui troverete anche le informazioni sui corsi di sci per bambini, eventuali lezioni individuali e sciate guidate. Inoltre, la scuola sci offre un asilo dove i più piccini possono essere lasciati per qualche ora.

Troverete qui più informazioni:
Scuola sci e snowboard a Santa Cristina Sportcenter Iman
Tel. +39 0471 792045
Tel. +39 0471 790202
E-mail: info@santacristinaski.com
www.santacristinaski.com

Sci di fondo
Dettagli

Sci di fondo: il centro per lo sci di fondo sul Monte Pana

Sul Monte Pana, il monte più conosciuto di Santa Cristina, da alcuni anni è stato allestito un nuovo centro per lo sci di fondo. Le discese sono strutturate in modo completamente nuovo e moderno e offrono diverse possibilità sia al fondista amatoriale sia a quello esperto. 30 km di piste in totale presentano salite impegnative, discese rapide, ma anche passaggi comodi. Il panorama sul Monte Pana è romantico e da sogno, ai piedi del Sassolungo.

Slittino
Dettagli

Gite in slittino con tutta la famiglia, nel cuore delle leggendarie Dolomiti

Per divertirsi alla grande con tutta la famiglia non c’è niente di meglio di un emozionante giro in slittino attraverso le numerose discese appositamente allestite della Val Gardena.
Volete andare in slittino con i vostri bambini oppure solo fare qualcosa di nuovo? In Val Gardena ci sono molte possibilità per slittare sui prati innevati o attraverso i boschi.

Attenzione: per motivi di sicurezza è proibito andare in slittino sulle piste da sci!

Slittino notturno
Dettagli

Slittino notturno in Val Gardena?

Sì, è possibile! Un pullmino vi viene a prendere davanti all’hotel e vi porta in direzione dell’Alpe di Susi. Da lì un gatto delle nevi vi porta in baita, dove vi aspetta una squisita cena in un ambiente accogliente. Dopo cena si affronteranno 4 km di pista con lo slittino e le torce frontali – il divertimento è assicurato! Il pullmino vi riporterà poi in hotel.
Si consiglia di prenotare questa attività già da casa.

I nostri punti di forza
Le accoglienti camere e suite, l’esclusivo centro benessere con piscina interna ed esterna e la maestosa vista sul massiccio del Sassolungo ci rendono speciali. Inoltre, la nostra posizione centrale a Santa Cristina di Val Gardena, nel cuore delle Dolomiti, è il punto di partenza ideale per praticare numerose attività sportive e ricreative.
Le migliori offerte
per la vostra vacanza da sogno in Val Gardena